Notifica

Stai navigando sul sito per i clienti provenienti da Italia. Ti consigliamo di passare alla versione Stati Uniti del sito, ottimizzata per la tua regione.
Italia
Flag for it language
€ EUR
Prezzi senza IVA

Un futuro digitale e sostenibile: la storia entusiasmante di MESOGEOS Digital

MESOGEOS Digital S.A. è all’avanguardia nell’innovazione sostenibile della gestione delle risorse idriche. L’azienda sfrutta tecnologie cloud avanzate per affrontare sfide globali cruciali come la scarsità d’acqua e il cambiamento climatico. Puntando sulla sostenibilità, sullo sviluppo di città intelligenti e su soluzioni digitali all’avanguardia, MESOGEOS Digital sta rimodellando gli ecosistemi urbani per promuovere l’efficienza, la resilienza e la tutela dell’ambiente. Lasciati coinvolgere nel suo percorso di innovazione e scopri come sta dando forma a un futuro più intelligente e sostenibile. L’intervista al fondatore dell’azienda, Alexandros Georgopoulos, è stata condotta da Jozef Verbovský, CMO di SOS electronic. (Tempo di lettura: 10 minuti)

obr3020_pdc32a4cbb5c9.jpg

Può raccontarci brevemente la storia di MESOGEOS Digital e del suo percorso nel settore digitale e tecnologico? Cosa ha ispirato l’azienda a concentrarsi sulle soluzioni digitali?

MESOGEOS Digital S.A., membro del Gruppo MESOGEOS, è stata fondata nel 2020 da un gruppo eterogeneo di ingegneri esperti e sviluppatori di software visionari con una passione comune: risolvere una delle sfide più urgenti del mondo, ovvero la gestione sostenibile delle risorse idriche. Forte di un’esperienza decennale nella gestione dell’acqua, il nostro team ha riconosciuto l’opportunità cruciale di rivoluzionare il settore sfruttando il potenziale di trasformazione della tecnologia cloud. Abbiamo capito che, poiché il cambiamento climatico, l’urbanizzazione e la crescita della popolazione esercitano una pressione crescente sulle forniture idriche globali, la necessità di soluzioni più intelligenti ed efficienti non è mai stata così urgente. La nostra azienda è stata creata con una convinzione fondamentale: la tecnologia, se applicata in modo ponderato e responsabile, può essere una potente forza per il bene. Portando la tecnologia cloud in prima linea nella gestione delle risorse idriche, l’azienda non si limita a promuovere miglioramenti operativi, ma contribuisce a un futuro in cui l’acqua è gestita in modo più sostenibile, equo e intelligente per le generazioni che verranno.

Quali sono i valori fondamentali e la visione alla base delle operazioni e delle innovazioni di MESOGEOS Digital? Come si traducono nei progetti che realizzate?

Aspiriamo a diventare i principali artefici di un futuro sostenibile in cui ogni comunità sfrutta la tecnologia intelligente per conservare le risorse, proteggere l’ambiente e garantire sistemi di gestione dell’acqua efficienti e resilienti per le generazioni che verranno. Ci impegniamo per la sostenibilità, l’innovazione e il benessere della comunità, fornendo soluzioni intelligenti e basate sui dati che ottimizzano la gestione dell’acqua, riducono l’impatto ambientale e promuovono l’efficienza delle risorse. Grazie a tecnologie all’avanguardia e alla collaborazione, mettiamo i comuni nelle condizioni di costruire comunità più intelligenti, più verdi e più resistenti. 

MESOGEOS Digital è specializzata in soluzioni digitali. Può illustrarci le vostre principali aree di competenza e le tecnologie uniche che state sviluppando o impiegando?

La nostra azienda è stata fondata con un’unica missione: sfruttare tecnologie all’avanguardia basate sul cloud per ottimizzare la gestione, il monitoraggio e la distribuzione delle risorse idriche. Integrando l’analisi avanzata dei dati, il monitoraggio in tempo reale e il cloud computing, l’azienda consente alle parti interessate - comuni, industrie e agenzie per la protezione dell’ambiente - di prendere decisioni informate che promuovono l’efficienza, la conservazione e la sostenibilità a lungo termine. La nostra esperienza nel campo della tecnologia e dei sistemi idrici ci ha permesso di progettare soluzioni che affrontano le complessità uniche della gestione dell’acqua, dal monitoraggio della qualità e del consumo dell’acqua alla previsione della domanda futura e alla mitigazione di rischi quali la siccità o le inondazioni. Il nostro impegno per l’innovazione, unito alla comprensione delle sfide reali affrontate dai gestori delle risorse idriche, contraddistingue l’azienda come leader lungimirante del settore.

In che modo MESOGEOS Digital definisce una "città intelligente" e quale ruolo ritiene che la trasformazione digitale ricopra nel futuro della vita urbana?

MESOGEOS Digital definisce la smart city come un ecosistema urbano interconnesso che sfrutta tecnologie avanzate, analisi dei dati in tempo reale e infrastrutture intelligenti per migliorare la qualità della vita, promuovere l’uso sostenibile delle risorse e favorire la crescita economica. In questa visione, una città intelligente non è solo tecnologicamente avanzata, ma anche attenta all’ambiente, socialmente inclusiva e resiliente nei confronti di sfide come la scarsità d’acqua e il cambiamento climatico. La gestione dell’acqua rappresenta un pilastro fondamentale nel nostro approccio alle città intelligenti. Ci impegniamo a garantire una distribuzione equa delle risorse, a ridurre al minimo gli sprechi e a sviluppare la resilienza alle pressioni ambientali. 

La trasformazione digitale è fondamentale per il futuro della vita urbana, in quanto consente alle città di affrontare sfide complesse migliorando la sostenibilità e l’efficienza. Sfruttando tecnologie come le piattaforme basate sul cloud, il monitoraggio in tempo reale e l’analisi dei dati, ottimizziamo la gestione delle risorse, miglioriamo il processo decisionale e sviluppiamo la resilienza contro rischi quali la siccità o le inondazioni. La trasformazione digitale favorisce l’innovazione, stimola la crescita economica e consente ai cittadini di partecipare attivamente alla conservazione delle risorse e alla governance. Inoltre, riduce l’impatto ambientale integrando le tecnologie intelligenti nella gestione dell’acqua e dell’energia, contribuendo a un ambiente urbano più verde e sostenibile. In definitiva, la trasformazione digitale ridefinisce il modo in cui le città operano, assicurando che siano inclusive, efficienti e preparate per il futuro. 

Il vostro lavoro comporta probabilmente partenariati e collaborazioni. Quali sono i vostri partner principali e in che modo queste collaborazioni influenzano i progetti e la crescita di MESOGEOS Digital?

Vorrei sottolineare il ruolo fondamentale dei nostri fornitori nel garantire l’affidabilità delle operazioni di progetto grazie alla qualità superiore dei macchinari e delle attrezzature che forniscono. Altrettanto importanti sono le autorità comunali, la cui collaborazione costante e la comunicazione aperta sono fondamentali per la buona esecuzione dei progetti. Inoltre, i nostri partner (sia interni che esterni, tra cui joint venture, associazioni di subappaltatori, dipendenti e tecnici) sono fondamentali per il successo di ogni progetto. L’insieme di questi elementi forma un “puzzle” in cui l’approvvigionamento mirato e di alta qualità, unito all’esperienza e alla professionalità dei nostri partner e alla collaborazione senza soluzione di continuità con le autorità municipali, si traduce nel successo dei progetti. Ogni progetto completato con successo accresce la credibilità, la reputazione e la professionalità dell’azienda, aprendo la strada a progetti sempre più ambiziosi. Questo ciclo continuo guida la crescita e l’evoluzione complessiva dell’azienda.

Con il rapido avanzamento dell’IoT, dell’IA e dell’analisi dei dati, quali sono le tendenze o le tecnologie emergenti che ritiene possano cambiare le carte in tavola per lo sviluppo delle città intelligenti?

In MESOGEOS Digital, consideriamo l’IoT, l’IA e l’analisi dei dati come forze trasformative nello sviluppo delle città intelligenti, con diverse tecnologie emergenti pronte a cambiare le carte in tavola. Le infrastrutture abilitate dall’IoT stanno creando sistemi interconnessi che forniscono informazioni in tempo reale sull’utilizzo dell’acqua, sul consumo energetico e sui servizi urbani, consentendo una gestione più efficiente. L’analisi predittiva alimentata dall’intelligenza artificiale sta mettendo le città in condizione di anticipare e affrontare sfide come le fluttuazioni della domanda, la manutenzione delle infrastrutture e gli eventi meteorologici estremi, consentendo un processo decisionale più intelligente. Inoltre, l’edge computing sta migliorando la reattività e l’affidabilità dei sistemi critici elaborando i dati più vicino alla loro origine, garantendo prestazioni in tempo reale per i servizi essenziali. Queste tecnologie sono alla base di un futuro in cui le città sono più efficienti, resilienti e sostenibili.

Può condividere una storia di successo in cui la tecnologia di MESOGEOS Digital ha avuto un impatto significativo su una città o un’area urbana? Quali sono stati i risultati e come avete misurato il successo?

Una storia di successo comprovata è la rete di approvvigionamento idrico di Kavala, uno dei progetti più longevi della regione, che stiamo ulteriormente potenziando con una nuova iniziativa. Quest’ultima si concentra su una misurazione e un monitoraggio accurati del consumo di acqua per identificare e risolvere eventuali irregolarità. In precedenza, Kavala si affidava a due pompe per il regolare approvvigionamento idrico, mentre una terza pompa veniva attivata soprattutto durante i mesi estivi. Questo sistema comportava un elevato consumo di acqua e di elettricità e, a volte, persino una carenza d’acqua durante l’estate.

Il nostro progetto ha rinnovato completamente il sistema di approvvigionamento idrico, suddividendo la rete in zone, regolando la pressione e riducendo in modo significativo le perdite. Cosa significa in pratica? Le caratteristiche della rete idrica, i diversi diametri delle tubature e i dislivelli influivano sulla distribuzione dell’acqua. Il nostro progetto ha affrontato questi problemi ridistribuendo l’acqua in modo efficiente grazie alle valvole. Ogni area riceve ora la quantità d’acqua necessaria da tubature specifiche collegate a pozzi designati. Si può immaginare la rete come una “ragnatela”, ma non piatta; i dislivelli rappresentavano una sfida.

Con le modifiche introdotte, Kavala opera ora in modo efficiente con due sole pompe invece di tre, soddisfacendo il fabbisogno idrico in modo più efficace e migliorando l’autonomia operativa. Questa autonomia è in gran parte dovuta alla suddivisione in zone della rete, al controllo della pressione e alla riduzione delle perdite. Inoltre, il consumo di acqua e di elettricità è diminuito notevolmente. Prima del progetto, tutte e tre le pompe erano costantemente in funzione. Ora il sistema funziona con solo una o due pompe, mentre i serbatoi vengono riempiti durante la notte, quando il consumo è basso, garantendo acqua sufficiente per il giorno successivo. Inoltre, tutti i parametri del sistema, come la pressione, il flusso, l’alimentazione e le perdite, sono costantemente monitorati. In caso di emergenze o problemi, il comune è in grado di intervenire rapidamente, in modo efficiente e senza complicazioni.

La privacy e la sicurezza dei dati sono essenziali nelle trasformazioni digitali, soprattutto nelle città intelligenti. In che modo MESOGEOS Digital affronta queste problematiche e quali misure implementa per garantire l’integrità dei dati?

In MESOGEOS Digital siamo consapevoli che la privacy e la sicurezza dei dati sono fondamentali per creare fiducia nelle trasformazioni digitali, soprattutto nelle città intelligenti, dove vengono raccolte e analizzate grandi quantità di informazioni sensibili. Per rispondere a queste preoccupazioni, adottiamo un approccio a più livelli per garantire l’integrità dei dati e proteggere dalle violazioni. Rispettiamo standard internazionali come il GDPR e l’ISO 27001, adottando protocolli rigorosi per proteggere i dati personali e aziendali. Le nostre piattaforme basate su cloud utilizzano tecniche avanzate di crittografia, sia in transito che a riposo, per impedire accessi non autorizzati. Infine, poniamo l’accento sulla trasparenza e sul controllo degli utenti, fornendo ai comuni e alle parti interessate strumenti per gestire le autorizzazioni dei dati e garantire un uso etico. Grazie a queste misure, garantiamo che le soluzioni per le città intelligenti non siano solo innovative ma anche sicure, favorendo la fiducia di residenti e parti interessate.

Guardando ai prossimi cinque-dieci anni, come MESOGEOS Digital immagina l’evoluzione della tecnologia nelle aree urbane? A quali progetti o obiettivi specifici state lavorando in questo ambito?

MESOGEOS Digital prevede che i prossimi cinque-dieci anni saranno un periodo di trasformazione in cui la tecnologia ridefinirà la vita urbana attraverso una maggiore connettività, sostenibilità e resilienza. Le città adotteranno sempre più sistemi abilitati all’IoT per creare ecosistemi urbani dinamici e in tempo reale che ottimizzino l’uso delle risorse, dall’acqua e dall’energia alla gestione dei rifiuti. L’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico svolgeranno un ruolo fondamentale nella modellazione predittiva, consentendo alle città di anticipare e affrontare sfide quali l’usura delle infrastrutture, gli eventi meteorologici estremi e la fluttuazione della domanda di risorse prima che si aggravino. 

Prevediamo l’ascesa di sistemi autonomi, come le reti di trasporto intelligenti e le reti energetiche automatizzate, che miglioreranno l’efficienza e ridurranno l’impatto ambientale. L’edge computing diventerà una pietra miliare per l’elaborazione di grandi quantità di dati urbani più vicini alla loro fonte, migliorando la velocità e l’affidabilità delle applicazioni critiche. Inoltre, i gemelli digitali (modelli virtuali di città) consentiranno ai pianificatori di simulare e perfezionare le strategie urbane in tempo reale, favorendo un processo decisionale più intelligente e informato dai dati. La sostenibilità sarà un aspetto fondamentale, con tecnologie come l’irrigazione intelligente e i sistemi ad alta efficienza energetica a sostegno di ambienti urbani più ecologici. In definitiva, immaginiamo che le aree urbane si evolvano in città intelligenti incentrate sui cittadini, dove la tecnologia avanzata non solo migliora l’efficienza operativa, ma favorisce anche l’inclusione, la sostenibilità e una migliore qualità della vita per tutti.

Infine, quale consiglio darebbe ad altre aziende o amministrazioni che intendono avviare o ampliare la propria infrastruttura digitale per migliorare le operazioni cittadine e la qualità della vita dei cittadini?

In MESOGEOS Digital, il nostro consiglio alle aziende e alle amministrazioni che intraprendono o espandono il loro percorso di infrastrutture digitali è di adottare un approccio strategico, incentrato sul cittadino e focalizzato sul futuro. Si comincia con l’identificare le sfide urbane più urgenti, che si tratti di scarsità d’acqua, congestione del traffico o inefficienza energetica, e si dà la priorità alle soluzioni che rispondono efficacemente a queste esigenze. SI investe in tecnologie scalabili e interoperabili come l’IoT, l’IA e le piattaforme basate sul cloud che possono crescere con le esigenze in evoluzione della propria città. 

La collaborazione è fondamentale: è necessario impegnarsi con gli innovatori del settore privato, le comunità locali e i partner internazionali per promuovere una cultura dell’innovazione e della conoscenza condivisa. Inoltre, bisogna dare priorità alla privacy dei dati e alla sicurezza informatica fin dall’inizio per creare fiducia tra le parti interessate e garantire un’adozione sostenibile. Soprattutto, occorre mettere i cittadini al centro della propria strategia di trasformazione digitale nonché concentrarsi sulle tecnologie che migliorano la qualità della vita, promuovono la sostenibilità e permettono alle comunità di partecipare attivamente al processo decisionale. Partendo da obiettivi chiari, adottando soluzioni all’avanguardia e garantendo l’inclusione, i governi e le organizzazioni possono creare città intelligenti che siano resilienti, efficienti e realmente trasformative per le generazioni future.

Grazie a MESOGEOS Digital S.A. per aver condiviso con noi il suo stimolante percorso di innovazione e sostenibilità. Il suo impegno nell’affrontare le sfide globali attraverso soluzioni digitali all’avanguardia e lo sviluppo di città intelligenti è davvero notevole.

Apprezziamo molto gli spunti forniti e la passione dimostrata nel rimodellare gli ecosistemi urbani per un futuro più intelligente e sostenibile.

Auguriamo a tutti voi un continuo successo nella sua missione di guidare l’innovazione e creare un impatto positivo sul mondo. Non vediamo l’ora di vedere gli incredibili progressi che realizzerete negli anni a venire!

Che valore ha questo articolo per te?

Il tuo feedback ci aiuta a creare contenuti veramente utili per i nostri lettori. Valuta le informazioni di cui sopra con un contributo immaginario per questo articolo.

Ottimo, grazie per la tua partecipazione! La tua opinione è molto importante per noi.

Se hai domande o commenti, non esitare a contattarci. Grazie ancora per il tuo tempo e la tua fiducia.


Ti interessano maggiori informazioni? Vuoi porre un’altra domanda o richiesta? Compila il seguente modulo, saremo felici di aiutarti.

* I dati contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori.
Non perderti questi articoli

Ti piacciono i nostri articoli? Non perderne nemmeno uno! Non devi preoccuparti di nulla, organizzeremo la consegna per te.

Articoli correlati

Accetti la memorizzazione dei cookie?
Benvenuto nel sito web di SOS electronic. Prima di entrare nel nostro mondo online, vorremmo chiederti di consentirci di memorizzare i cookie sul tuo browser. Il tuo consenso ci aiuterà a visualizzare il sito senza errori, a misurare le sue prestazioni e a tenere traccia di ulteriori statistiche. Inoltre, ci permetterà di offrirti un’offerta dei nostri prodotti e servizi completamente personalizzata. Forniamo cookie anche a terze parti. Tuttavia, sei decisamente al sicuro con noi.
Il corretto funzionamento del sito web
Controllo tecnico più stabile
Migliore offerta di marketing
Cookie necessari Solo i cookie selezionati Accetta tutti i cookie
Modifica le impostazioni
Paese
Seleziona il paese in cui ti trovi per ricevere informazioni e servizi pertinenti e personalizzati per la tua regione.
Scegli una lingua
Seleziona la tua lingua preferita per visualizzare i contenuti del sito web e comunicare con il nostro supporto.
Flag for sk languageFlag for cz languageFlag for hu languageFlag for en languageFlag for de languageFlag for ro languageFlag for pl languageFlag for it languageFlag for es languageFlag for fr language
Valuta
Seleziona la valuta in cui desideri visualizzare i prezzi dei prodotti. In questo modo, ci assicuriamo che tu veda i prezzi attuali adattati alle tue esigenze.
Mostra prezzi con IVA
Seleziona se vuoi visualizzare i prezzi con o senza IVA per avere una visione migliore dei costi.
Prezzi senza IVA Prezzi con IVA