
La tecnologia 5G ha apportato progressi significativi, principalmente incentrati sul trasferimento di dati ad alta velocità e sulla bassissima latenza. Tuttavia, molte applicazioni IoT e industriali non necessitano di tutta la potenza della banda larga mobile avanzata (eMBB). Il 5G RedCap fornisce una soluzione equilibrata che offre prestazioni, efficienza e convenienza economica.
Che cos’è il 5G RedCap?
Il 5G RedCap (Reduced Capability) è una versione semplificata del 5G progettata per i dispositivi che non necessitano di velocità di trasferimento dati strabilianti o di latenza ultraridotta. L’obiettivo è ridurre il consumo di energia e semplificare l’hardware.
Perfetto per l’IoT, l’automazione industriale, gli indossabili e l’assistenza sanitaria connessa, il 5G RedCap colma il divario tra l’IoT massivo (NB-IoT, LTE-M) e il 5G eMBB completo.
Caratteristiche principali della tecnologia 5G RedCap:
- minore complessità: meno antenne e hardware più semplice;
- efficienza energetica ottimizzata: maggiore durata della batteria;
- velocità dei dati di fascia media: ideale per le applicazioni che necessitano di velocità superiori a quelle dell’LTE-M ma inferiori a quelle del 5G;
- distribuzione economicamente vantaggiosa: integrazione 5G conveniente per le aziende.
RG255C di Quectel: modulo 5G RedCap per IoT e Industria 4.0
Il Quectel RG255C è un ottimo esempio di modulo 5G RedCap in grado di combinare perfettamente efficienza e connettività per applicazioni IoT, industriali e di edge computing
Caratteristiche principali dell’RG255C:
- supporta 5G NR RedCap per prestazioni 5G di medio livello in ambito IoT;
- fattore di forma compatto progettato per soluzioni integrate;
- basso consumo energetico per un funzionamento prolungato nei dispositivi IoT;
- connettività affidabile nelle bande di frequenza inferiori a 6 GHz per una copertura globale;
- compatibilità retroattiva con il 4G LTE per garantire la continuità del servizio nelle aree in cui il 5G non è disponibile.
Applicazioni per il modulo RG255C di Quectel:
- IoT industriale (IIoT): produzione intelligente, manutenzione predittiva e monitoraggio da remoto;
- salute e dispositivi indossabili: monitoraggio da remoto dei pazienti e applicazioni mediche IoT;
- città intelligenti: infrastrutture connesse, contatori intelligenti e monitoraggio in tempo reale;
- Edge AI e automazione: elaborazione intelligente dei dati più vicina alla fonte.
Perché il 5G RedCap è importante per il futuro
L’introduzione della connettività 5G RedCap e di moduli come il RG255C di Quectel facilita un’adozione del 5G più economica e scalabile. Inoltre, amplia l’accesso alla connettività di nuova generazione per una varietà maggiore di dispositivi.
«Il 5G RedCap accelererà lo sviluppo delle città intelligenti, dell’automazione industriale e dell’IoT, rendendo disponibile una connettività 5G efficiente e conveniente per milioni di dispositivi in tutto il mondo», afferma Pavel Kováč, specialista di prodotto di SOS electronic.
Esplora la nostra attuale selezione di moduli 5G RedCap di Quectel; altri prodotti verranno aggiunti regolarmente non appena saranno disponibili.
Il tuo feedback ci aiuta a creare contenuti veramente utili per i nostri lettori. Valuta le informazioni di cui sopra con un contributo immaginario per questo articolo.
Se hai domande o commenti, non esitare a contattarci. Grazie ancora per il tuo tempo e la tua fiducia.
Ti interessa ricevere maggiori informazioni sui prodotti Quectel o hai bisogno di una consulenza tecnica per scegliere il prodotto giusto? Hai altre domande o richieste? Non esitare a contattarci. Saremo felici di aiutarti!
Ti piacciono i nostri articoli? Non perderne nemmeno uno! Non devi preoccuparti di nulla, organizzeremo la consegna per te.